Di località in località, lo storico Trenino del Renon sferraglia con tutto il suo fascino attraverso il soleggiato altipiano. Inaugurata nel 1907, la ferrovia a scartamento ridotto, l'ultima del suo genere in Alto Adige, racconta di un passato ormai lontano e di una storia vissuta. Ondeggiando dolcemente lungo l'altipiano, nel cuore di un.. Nella versione originale, la linea del trenino del Renon era molto più lunga e complessa, dato che in quell'epoca non c'erano né strade né funivia a mettere in comunicazione l'altopiano. La linea ferroviaria era quindi lunga 12 km e collegava i paesi dell'altopiano a Bolzano con un dislivello di quasi 1000 metri, superati grazie ad una cremagliera.

Trenino del Renon, 110 anni (e non sentirli)
Minnie Valero El Trenino del Renon, Alto Adige, Italy
Cosa vedere sull'Altopiano del Renon, un paradiso con un orizzonte grandissimo Montagna di Viaggi
Trenino del Renon a Collalbo Renon Gallo Rosso

Il trenino del Renon, un viaggio indietro nel tempo Viaggia di più

Funivia del Renon (versione estiva) YouTube

cipputiblog Il trenino del Renon a Bolzano

Trenino del Renon la ferrovia slow di Bolzano On My (rail)Way

Il Trenino del Renon compie 110 anni! MountainBlogMountainBlog The Outdoor Lifestyle Journal

Il trenino di Natale dell’Alto Adige sull’Altipiano del Renon

Trenino del Renon FSFI

Trenino del Renon itinerario panoramico

Il Trenino del Renon e il suo percorso mozzafiato SiViaggia

Trenino del Renon (versione estiva) YouTube

cipputiblog Il trenino del Renon a Bolzano

Cosa vedere a Collalbo, una vacanza panoramica sul Renon Montagna di Viaggi

Cosa vedere sull'Altopiano del Renon, un paradiso con un orizzonte grandissimo Montagna di Viaggi

Trenino del Renon, Renon VIVOAltoAdige

Cosa vedere in Alto Adige, 13 posti indimenticabili

Trenino del Renon e funivia ecco come organizzare la giornata Montagna di Viaggi
A bordo delle carrozze d'epoca rivestite di legno dello storico Trenino del Renon in Alto Adige 2 Maggio 2017 15:04. SiViaggia.. Idee di Viaggio Cosa vedere in una giornata a Peschiera del Garda;. Da Soprabolzano parte ogni mezz'ora il trenino del Renon per Collalbo, dove si trova la seconda parte del Trenatale. E' anche possibile prendere l'autobus 165 da Bolzano a Collalbo.. la cosa carina visti i sentieri facili potreste chiedere o organizzare una bella passeggiata, ci sono delle cose da vedere tipo il museo del Miele e quant'altro.